Ciao amici.Premetto subito che questo messaggio è rivolto a coloro che possiedono il blu di tracciatura.Io quasi sempre uso il pennarello a scalpello per le varie tracciature in quanto è pratico e veloce, di contro come già ci ha accennato il nostro amico Mario nel suo post riguardo appunto al blu di tracciatura, viene quasi subito aggredito dai liquidi che usiamo in fase di lavorazione.Io di solito tenevo sempre due pennarelli (uno di riserva)perché è scontato che nel bel mezzo di una tracciatura il pennarello si esaurisca.Dunque ho ovviato a questo problema (ovviamente non ho scoperto l' acqua calda sicuramente molti di voi già lo avranno fatto) rigenerando il pennarello con il blu di tracciatura semplicemente togliendo il tappo superiore e iniettando con una semplice siringa il blu di tracciatura nello stoppino che si trova nel suo interno rendendolo così anche immune dai liquidi che usiamo per le lavorazioni.
Saluti.Antonio.
|