Forum


Benvenuto Ospite 

Mostra/Nascondi Header

Benvenuto ospite, scrivere in questo forum richiede registrazione.





Pagine: [1]
Autore ArgomentoCarteggiatrice a nastro verticale
EM500
Raffinato Tornitore
Posts: 380
Permalink
Post Carteggiatrice a nastro verticale
il: December 29, 2017, 13:22
Cita:

Buone feste e Buon Anno a tutti.
Nelle ultime tre settimane mi sono cimentato in una costruzione di carpenteria pesante (almeno per il mio standard) infatti pesa una quindicina di Kg. Si tratta di una macchinetta compatta comoda e funzionale che mi permetterà di eliminare la mia vecchia mola da banco con pietre rotonde tradizionali. Il nastro smerigliatore che ho montato è di grana 100, ma in un attimo si può sostituire con altri di grana differente.
La larghezza del nastro è 65 mm e il suo sviluppo totale è 1500 ricavato tagliandolo longitudinalmente da un anello standard chiuso largo 150 mm di quelli che si trovano in ferramenta.
Il motore è 0,736 Kw trifase a 2800 giri pilotato da inverter per regolarne sia la velocità che le rampe di start e di stop.
La centratura del nastro avviene tramite il rullo tensionatore montato su bascula registrabile.
Per mantenere la centratura del nastro perfettamente stabile ad ogni velocita, sulla puleggia del motore ho dovuto ricavare una gola profoda 2 mm perchè senza un minimo di spalla il nastro dopo una decina di secondi innescave un lieve ma continuo deragliamento e quindi doveva essere riportato in carreggiata
Successivamente parlando con un amico più sgamato di me mi ha detto che la puleggia del motore deve essere tornita leggermente biconica con il colmo al centro, così facendo il nastro una volta regolato non dovrebbe più tendere al deragliamento.
Ora manca solo un carter di protezione per l'inverter ed è fatta.

Fede
Image
Image
Image

EM500
Raffinato Tornitore
Posts: 380
Permalink
Post Re: Carteggiatrice a nastro verticale
il: December 29, 2017, 18:52
Cita:

La velolità del nastro puo essere regolata da 3mt fino a 900 mt/min
La mia esigenza principale era quella di avere misure contenute di profondità 450mmm con larghezza 290mm.
Dovessi ricominciare da capo farei il supporto longitudinale scorrevole nonchè registrabile in modo da poter montare delle testate portarulli fatte su misura per usi diversi senza però cambiare lo sviluppo totale del nastro.
Ad ogni modo vedremo cosa bolle in pentola per il 2018.

Fede

LucaP10
Raffinato Tornitore
Posts: 389
Permalink
Post Re: Carteggiatrice a nastro verticale
il: December 29, 2017, 19:41
Cita:

Bellissima!

Ciao,
Luca

glob
Raffinato Tornitore
Posts: 1136
Permalink
Post Re: Carteggiatrice a nastro verticale
il: December 29, 2017, 20:53
Cita:

Ciao Fede,
hai fatto un bellissimo lavoro: migliore di quelle che si possono acquistare già fatte. Se il tuo amico non te lo avesse detto, te lo avrei suggerito io il fatto che la puleggia conduttrice doveva essere tipo "biconica": in quella che ho io la puleggia conduttrice tende ad essere sferica : cioè al centro ha un diametro maggiore che ai bordi. Sempre nella mia, che ha solo due rulli, il secondo, oltre ad essere come il primo , ha l'inclinazione dell'asse regolabile: in questo modo si riesce a centrare il nastro abrasivo in modo ottimale..
Ancora complimenti e buon 2018 per te e famiglia, Giuseppe.

marcel
Tornitore provetto
Posts: 159
Permalink
Post Re: Carteggiatrice a nastro verticale
il: December 31, 2017, 14:11
Cita:

Potresti meterlo in vendita un capolavoro cozi neanche a comprarlo NON l-o trovi cozi Ben fato e rigido complimenti complimenti !!!

Pagine: [1]

Torna all'inizio