Ciao a tutti.
Ho comperato un portautensile da 16 mm per inserto da usare al tornio, però mi sono accorto che mettendolo nella torretta del tornio il centro del tagliente era più alto di oltre 1 mm. Allora ho deciso di abbassare il portautensile usando una fresa da 16 mm, ho iniziato a fresare con una velocità di rotazione di 300 giri al minuto, e facendo una passata da 15 centesimi per volta e usando abbondante olio da taglio, premetto che ho provato ad alzare o abbassare un po' la velocità di rotazione , ma la fresa faceva una fatica enorme, presumo anche che il materiale del portautensile sia durissimo. Essendo un novizio per quanto riguarda la fresatura, vorrei porvi una domanda, per quanto riguarda la velocità di rotazione a secondo del diametro della fresa non ci sono problemi, uso la formuletta di Rick, il mio problema è la passata, esiste una tabella che a secondo dei vari materiali, ferro dolce, acciaio, ottone, alluminio, ecc. corrisponde la passata massima che si può fare. Comunque a fatica poi sono riuscito a portare a filo esatto il portautensile con l'inserto.
Ciao.
Luciano
|