Buona sera, avendo seguito la tua vicensda mi sono informato e leggendo qua e la ho trovato qualcuno con il tuo stesso problema esulla stessa macchina,
ti giro il post e poi con calma fai il controllo di foratura fatto dal tizio in questione , se riscontri lo stesso problema non perdere le giornate vai subito al dunque e spariranno le vibrazioni.
" la ZAY acquistata dalla Damatomacchine, non sò dare un giudizio se sia più o meno valida , migliore o peggiore di altre per il prezzo che ha. E' la mia prima macchina, ce l'ho solo da pochi mesi e non ho elementi di paragone.
Io credo che abbia un buon rapporto qualità prezzo, tuttavia ho avuto un piccolo problemino (non da poco) che ti racconto.
Dopo che la utilizzavo già da un paio di settimane mi sono accorto che praticando dei fori con fresa a candela di 12 mm nell'alluminio questi venivano di 12,3mm. Il problema era dovuto al gioco nl mandrino. Allarmato ho telefonato alla Damato (gentilissimi e collaborativi), il tecnico mi ha spiegato che dovevo ridurre il gioco stringendo una ghiera sulll'albero. Per fare ciò ho dovuto aprire la scatola del cambio e levare diversi pezzi. raggiunta la ghiera questa non si muove d'un decimo ed il giuoco permane. La ghiera dovrebbe spingere un cuscinetto a rulli conico che però non avanza neanche di un decimo. L'assistenza mi ricontatta dopo aver smontato un'altra macchina in casa ma non riesce ad aiutarmi. Per fartela breve ho dovuto smembrare tutta la macchina ed estrarre l'albero, sfilare il cuscinetto, metterlo sul tornio e togliere un decimino in modo che potesse scorrere finalmente sotto la pressione della ghiera. Rimonto e tutto funziona perfettamente. Che dire? sarà un caso fortuito? Non sono un meccanico ma mettendo le mani dentro si vede che questi Cinesi lavorano in maniera un poco approssimativa."
Spero di esserti stato utile
Un saluto
Paolo
|