Ciao a tutti
girovagando su YouTube ho visto una realizzazione che mi ha intrigato ed ho ritenuto interessante e che voglio condividere con voi. Quante volte vi sarà capitato di dover lavorare alla fresa (o anche al tornio) un pezzo dii piccole dimensioni e di forma irregolare che non può essere preso saldamente nella morsa o nel mandrino del tornio proprio per via della sua forma.
Per questo inconveniente la soluzione può essere questo utile dispositivo. Si tratta di un plateau, realizzato, nel mio caso, con un piatto di acciaio da 8x40 mm, lungo 120 mm. spianato da entrambi i lati con il mio fly cuttter tangenziale che vi ho presentato tempo fa. Su di esso sono sttati eseguiti 33 fori ( in tre file da 11 fori ciascuna), distanziati di 10 mm uno dall'altro e filettati M5. Questa è la parte più noiosa del lavoro, ma grazie al DRO a tre assi regalatomi per il compleanno il lavoro tutto è stato più semplice.
Costruita la piattaforma ho realizzato due staffe, sempre in piatto d'acciaio di 8x20 mm, fresandole fino ad avere una dimensione di 8x16 mm e lunghe 40 mm.E' stata costruita un'asola di 20 mm per una vite a brugola M5 e successivamente lo scasso per incassarne la testa. posteriormente all'asola ho praticato un foro M5 per il piedino regolabile della staffa. I piedini regolabili li ho realizzati partendo da viti a brugola alle quali è stata asportata per tornitura la testa fino ad ottenere un piano di appoggio. All'inizio del gambo filettato ho praticato un taglio centrale per permettere, tramite un cacciavite a taglio, di girare e regolare il piede in funzione dell'altezza del pezzo da fisssare. Ovviamente occorre fare delle viti di almeno 3 misure per coprire altezze diverse. Io per ora ho utilizzato viti M5x20 e M5x40.



|