Avevo scritto che il punto piu' delicato e' quello IX del link che ho messo.
I flat, essendo passati molti anni, hanno la tendenza a diventare fragili e distaccarsi.
A parte fare leva con un piccolo cacciavitono e tanta pazienza, agendo tra lo zoccolo e i pin del flat alternativamente ai due estremi del flat, un rimedio piu' sicuro l'ho sviluppato in queste settimane, riparando l'ennesima TI-59.
Nell'immagine allegata ho evidenziato in verde la zona dove i pin del connettore si crimpano al flat. Sono pin singoli, quindi se il flat si sfalda e' un casino.
Il trucco consiste nel preparare un po' di resina epossidica a doppia componente, e spalmarla con attenzione nella zona in verde, ottenendo uno spessore di un mm o due e facendo attenzione a evitare colature sui contatti e sullo zoccolo o sono guai...
Quando si e' essiccata, forma un blocco molto solido che consente di sfilare il connettore con meno rischi di rotture.
Per facilitare le cose, dato che a volte i pin sono duri da sfilare (sono rimasti decenni infilati nello zoccolo), conviene aiutarsi con qualche goccia di disossidante spray per contatti (disossidante per elettronica, non il WD-40 eh!), facendola colare con uno stuzzicandenti. Non usate lo spruzzatore o allagate tutto il circuito
Max

|