Il sistema lavora per mezzo di due eccentrici posti sull'albero motore, che costituiscono le "punterie" delle "asole" a mezzaluna. Ne parlo su questo articolo http://www.ebgmodels.it/?p=350 Il movimento risultante deve poter far muovere il cassetto di distribuzione in un senso o nell'altro a seconda della posizione della leva di comando, rispetto alla rotazione dell'albero motore. I dati che dai sono insufficienti. Non dici da cosa sei partito, se stai realizzando le cose così a fiuto, oppure segui un qualche progetto... Le dimensioni vanno tarate in base a quello che ti trovi a dover comandare. Io di solito, se non ho un progetto da seguire, realizzo uno studio del movimento disegnando le parti al CAD 3D per vedere se tutto si muove come deve e poi inizio a... fare trucioli.... "ahahahahahah" come diresti tu
Dacci ulteriori informazioni se vuoi.
Ciao!
|