Salve a tutti.
Posseggo un bel tornio Norwik BL280 BX750, che funziona egregiamente, tranne per quanto riguarda la ripetibilità di centraggio dei pezzi nel mandrino.
Se lavoro un pezzo senza mai doverlo rimuovere dal mandrino, nessun problema, il tornio gira correttamente, le varie lavorazioni risultano concentriche, e anche il parallelismo è corretto. Se però devo togliere un pezzo dal mandrino per lavorarlo dall'altra parte, iniziano i dolori. Ben difficilmente il centraggio risulterà corretto e le torniture non saranno concentriche. Con l'aiuto del comparatore e di una barra d'acciaio ho riscontrato, ripetendo più volte il serraggio del pezzo, che il disassamento del medesimo rispetto all'asse di rotazione è molto variabile.
Talvolta ottengo un centraggio corretto, con un disassamento contenuto nel centesimo di mm, ma più spesso riscontro un errore che va dai 3-5 centesimi fino anche a 11 centesimi di mm. Ho pensato di sostituire il mandrino, ma prima di spendere oltre 200 euro vorrei sapere se c'è qualcosa che sbaglio, se è un problema comune a tutti gli autocentranti (e quindi se comprarne uno nuovo sia inutile) e se ci sia qualche "trucco" del mestiere che ignoro, visto che talvolta il pezzo viene serrato correttamente. Grazie a chiunque sappia dirmi qualcosa.
Stefano
|