Invece di del comparatore ho usato un tastatore e il fuori asse è sceso di 5 centesimi sulla differenza di diametro a circa 15 cm di distanza dalle due misurazioni.
Pensando e ripensando a come fare sono andato per gradi: con il metodo di Rick ho messo il comparartore sulla parte tornita vicina alla contropunta e ho spostato il topo avanti e indietro e il valore torna sempre a quello impostato, quindi giochi non c'è ne sono. Facendo letture del diametro con un micrometro dalla parte più Fina a quella più grossa a intervalli regolari le letture sono sempre in aumento, di conseguenza dedico che è un buon segno che le guide sono diritte.
Allora se con questo sistema non funziona pensando e ripensando ho pensato di andare per tentativi in questa maniera:
( sperando che sia corretto)
Ho tornito per una distanza massima che potevo lavorare tra le punte una barra di acciaio di diametro 25 mm, son partito con una distanza mandrino contropunta di 500 mm e poi a causa vibrazioni sono arrivato a 250 mm, dopo aver fatto delle passate di sgrossatura e una di finitura in maniera di avere una superficie omogenea mi sono armato di micrometro e misurato il diametro vicino al mandrino e quello vicino al topo, risultato su una distanza di 250 mm una differenza di diametro di 4 centesimi. Ho montato il comparato sul grembiale e appoggiato alla contropunta e azzerato, ho regolato la contropunta di 2 centesimi nella direzione che mi serviva, ho mollato le griffe ho appoggiato la barra alla contropunta e ripresa con le griffe in modo da rendere casuale l ammortamento del pezzo. Ho ri fatto una passata di qualche centesimo, spengo tutto, sposto il carro e mi amo di micrometro, prima misurazione 22.40 mm a distanza di 250 mm misuro e ..... (suspense. ...) 22.39 mm. Appena posso provo a ritornire un altra barra per verificare la ripetibilita e forse così ci siamo. Credo che 1 centesimo su questa distanza non sia male, sono ben tentato a provare per lo zero.....
Attendo pareri e suggerimenti
|