Ciao Antonio! Bene, sono contento che hai trovato la provetta giusta! Come detto, quelle che ho usato io (provenienti dalla Farmacia indicata nel video corso e acquistate su ebay) hanno un errore inferiore al centesimo di mm e quindi anche la tua è perfetta per questo uso.
Lo spessore del vetro non ha alcuna importanza! Ci metterà un po' di più a scaldarsi
La seconda domanda non l'ho capita, comunque, devi fare un pistone che abbia il comportamento che mostro nel video. Primo: la perfetta scorrevolezza per tutta la provetta con il solo peso stesso del pistone. Se hai fatto attenzione, si sente anche il fischio dell'aria che passa nel foro per l'organo di fissaggio.
Secondo: la tenuta con il peso attaccato al pistone per il test.
Tutto ciò significa che il pistone deve essere di 3 - 6 centesimi inferiore al diametro interno della provetta per avere un funzionamento impeccabile.
Questo risultato lo si ottiene facilmente inclinando la slitta portautensili di 5,74° ottenendo di muovere l'utensile di 1/10 rispetto al movimento del nonio della slitta stessa (infatti sin(5,74)=0,1 ) e quindi potendo spaccare il capello in 4 anche questo detto più volte sui video corsi.
Per lo strozzatore regolati facendo la scala rispetto a quello nel disegno. Senza esagerare con le precisioni. A meno di non stravolgere completamente i passaggi dell'aria, lo strozzatore farà comunque la sua funzione.
Attendiamo di vedere la tua replica girare come un orologio !
Buon divertimento e buoni trucioli.
Rick.
|