Alura.... (piemontesismo di Allora..) Ti posso dire come ho impostato le cose, frutto dei consigli di Rick e avallato dalle prove che feci poichè sono un po' come S. Tommaso, mi piace "sporcarmi le mani" e sperimentare.
Il PC, quello buono, quello veloce, quello che non ha la parallela:
- -> lo uso per ...tentare di disegnare, con un programma di disegno bidimensionale free che è "Draft Sight x64" un clone di Autocad prodotto nientepopodimenoche dalla stessa software house che produce Solidwork (una garanzia ..).
--> lo uso anche per generare i GCode con un programma free che è CamBam (copiando da Rick)
Il PC Vecchio quello che non vuole più nessuno, che ga la porta parallela:
--> lo uso solo per controllare la macchina CNC, Con LinuxCNC, scollegata dalla rete, e utilizzata SOLO PER QUESTO USO. Nel mio caso sto usando un portatile della CompaQ vecchio, naturalmente senza più le batterie, ma che con Linux va come una scheggia.
I file generati sul PC "nuovo" li passo al PC "vecchio" con la solita chiavetta USB.
ciao mario
|