Ciao Mario; eccomi!
Per fare delle targhette "possibili" almeno con le nostre macchine, bisogna usare i font così detti "scribe line" ovvero dei font "semplificati" il cui percorso utensile non venga una cosa impossibile da eseguire chiaramente. In un documento di testo sembrerebbero schifosi e anche su una stampa, ma nell'incisione di una targhetta daranno ottimi risultati, puliti e chiari.
Ho avuto qualche difficoltà a trovarli nei miei computer ormai resi "virtuali" perchè dismessi negli anni, però in questo modo sempre "vivi", ma alla fine li ho trovati! Eccoli!
scribe_line.ttf
scribe_line-bold.ttf
Come puoi notare sono font "ttf" quindi utilizzabili e installabili come tutti i font normali.
Per l'incisione di solito uso un "bulino". Ce ne sono di varie forme, e si possono anche costruire da soli con un tondino in HSS molato a dovere.
Profondità minima di passata (0.1 mm) poi rifinitura, lucidatura, inchiostratura e vernice trasparente finale.
Alla fine chiodini in ottone e bella mostra sul proprio gioiellino di modello!
Buone targhette!
Rick.
|