Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco, intanto spero di avere scritto nella sessione giusta, è il primo forum che frequento.. che dire.. sono molto incuriosito da questa macchina che si chiama tornio e devo dire ormai già da diverso tempo, forse perchè avendo fatto le scuole per odontotecnico a aver lavorato per diversi anni in laboratorio mi è rimasta quella necessità di usare la mia manualità e dare sfogo alla parte artistica che ormai da tempo non faccio più per via delle scelte nella vita che ti portano a lavori che non avresti mai pensato di fare, infatti da già una ventina di anni lavoro nel campo assicurativo e più precisamente per alcuni studi legali nel campo dell'infortunistica, quindi PC ,fogli, stampanti , fax... già per scaricare pratico il ciclismo amatoriale ad un medio livello diciamo e questo mi aiuta, ma il fascino del tornio e della fresatrice e le loro potenzialità continuano a sussurrare a sussurrare a sussurrare eheh!.
Ho avuto modo di fare qualche lavoretto al tornio ( una manopola in alluminio per sostituirla ad una rotta in plastica e anche qualche micro lavorazione in tondi in ottone) e quindi fare un po di pratica da zero, che soddisfazione vedere dal grezzo il lavoro finito e tutto da solo! dopo questa piccola esperienza la DIPENDENZA DA TORNIO è stata inevitabile per me!.
Di recente ho avuto la fortuna di ricevere dal nonno della mia compagna un tornio CINESONE ( come Riccardo già sa') su cui potrei approfondire un po il discorso, spero tanto di riuscire a crescere hobbisticamente parlando con il vostro aiuto.
Grazie, Marco
|