Per Natale mio figlio , terzo anno di Liceo e aspirante ingegnere, mi ha chiesto un regalo speciale... una Stampante 3D ...... e a quel punto la mia mente è volata sul nostro Forum e sui lavori di Rick ... ma poi mia moglie mi ha chiesto preoccupata se le fasi di stampa sarebbero state tossiche per nostro figlio .. a tal riguardo mi sono fatto un giro su Internet per documentarmi e ho trovato quanto segue, spero che Rick possa commentare e integrare soprattutto in virtù dell'esperienza maturata :
Per aiutare gli utenti a scegliere il materiale più giusto ho riassunto brevemente le caratteristiche del PLA e dell’ABS:
PLA
•PLA è un’abbreviazione di acido polilattico ed è una plastica fatta di amidi rinnovabili come il mais o canna da zucchero. E’ quindi biodegradabile;
•Durante l’estrusione il pla produce un odore zuccherino, quindi non tossico;
•La temperatura di estrusione puo’ variare da 160° C a 220°C;
•Le parti che si ottengono dal PLA sono più rigide rispetto a quelle dell’ABS che invece sono più flessibili;
•Le parti stampate in PLA hanno una finitura leggermente lucida;
• Le parti stampate in PLA sono meno soggette alla deformazione e sono più appiccicose rispetto a quelle in abs. Questo significa che è possibile stampare oggetti in PLA senza particolari accorgimenti;
•Le parti stampate in PLA iniziano a deteriorarsi a 60°;
•Il PLA ha un coefficiente di attrito piu’ alto rispetto all’ABS. Richiede quindi più forza durante l’estrusione;
ABS
•L’ABS (abbreviazione di acrilonitrile-butadiene-stirene) è una termoplastica derivata dal petrolio;
•Durante l’estrusione produce un leggero odore di plastica bruciata e produce fumi tossici. E’ quindi raccomandabile avere una buona ventilazione;
•La temperatura di estrusione può variare tra 220 e 260 gradi Celsius;
•Le parti stampate in ABS sono meno fragili delle parti in PLA;
•Le parti stampati in ABS tendono a deformarsi piu’ facilmente;
•Le parti stampate in ABS non aderiscono al piano di stampa se non adottando particolari accorgimenti, come ad esempio il piano riscaldato oppure utilizzando il cosiddetto blu-tape;
•In generale, le parti stampate con ABS hanno una finitura più lucida rispetto alle parti PLA;
•Le parti stampate in ABS cominciano a deformarsi (punto di inflessione sotto carico) a circa 100 ° C ;
•L’ABS ha un coefficiente di attrito inferiore rispetto al PLA e richiede meno forza durante l’estrusione;
In definitiva conviene utilizzare il PLA se la stampante è posizionata in un locale non ventilato. Se invece si dispone di una ventilazione adeguata e si ha la necessità di stampare oggetti che devono avere una certa resistenza e durata nel tempo, conviene utilizzare l’ABS. Bisogna comunque precisare che alcune aziende hanno messo in commercio nuovi filamenti che utilizzano un PLA più resistente
Roy
|