Ciao, Grande Mario
Ma, io non uso la parallela, la LPT-Port che vedi sul retro è l'ingresso della Brekboard ed collegata con un cavo per LPT ad un'interfaccia fornita della IPROCAM che a sua volta si collega ad una delle porte USB del vecchio PC che vedi a fianco, l'uscita parallela del PC non la uso perchè sarebbe troppo lenta.
Come programma uso Iprocam NINOS e la licenza è un dongle da inserire in una presa USB, il tutto fornito da Iprocam France. ho fatto dei tentativi per cambiare ed usare MACH3 che ho comprato con relativa licenza ma senza avere nessuno alla mano che conosco per poter scambiare una qualche dritta, per ora ho rinunciato.
Ninos è un buon programma CAD-CAM che consente sia di disegnare che di mandare subito in lavorazione, ogni tanto però mi succede che la fresatrice "parte per la tangente" e quindi non bisogna abbandonarla al suo lavoro. Questo problema esiste su entrambi le frese CNC sia quella vecchia piccola autocostruita pilotata da PC portatile e sia la BF20 con il PC vecchio, ho provato ad invertire i computer ma non ho cavato un ragno dal buco, secondo me la colpa è di NINOS ma lo usano in pochi e tutto in francese tra l'altro.
Fede
|